Avvicinamento alla Fotografia
La prima edizione del Corso di Avvicinamento alla Fotografia
inizierà il 24 maggio 2017.
Le lezioni, a cadenza settimanale, si terranno ogni mercoledì dalle 21:00 alle 23:00 per un totale di 4 incontri.
TIPOLOGIA DEL CORSO
Il corso di “avvicinamento alla fotografia” è stato pensato per coloro che sono attratti dall’arte della fotografia ma non hanno ancora un’idea chiara su “cosa” in particolare li attrae della fotografia e il più delle volte devono ancora decidere su quale tipo di fotocamera orientarsi.
Quindi si cercherà di dare un’idea in primis dei rudimenti della tecnica fotografica e in particolare sulla differenza fra le reflex, le mirrorless, le bridge e la rivalità compatte / fotocamere dei cellulari che ormai sono praticamente sovrapponibili a quest’ultime. Poi si parlerà della composizione della foto e dei diversi tipi di fotografia (studio, reportage, street photography e altro) e infine una discussione sulla filosofia che c’è dietro lo scatto, il falso ideologico e il falso materiale e alcuni consigli legali sempre utili per chi è alle prime armi.
Prima Lezione (Sabrina Genco)
I diversi tipi di macchine fotografiche: compatte, bridge, mirrorless, reflex. Perché i prezzi sono così differenti? Importanza dell’ottica e importanza del corpo macchina.
Rudimenti di tecnica fotografica, priorità dei tempi, priorità di diaframma, tempi di esposizione, profondità di campo, uso del cavalletto.
Seconda Lezione (Alessandro Chiometti e Sabrina Genco)
Composizione della foto. Tagli del soggetto, linee di forza, punti di forza, regola dei terzi. Esistono regole nell’arte? Bianco e nero o colore?
Terza Lezione (Alessandro Chiometti)
Filosofotografia. Qual è il senso dello scattare? Diversi tipi di fotografia: studio, street photography, reportage. Guardiamo alcuni maestri: Newton, Cartier-Bresson, Mc Curry. Photoshop: quando e quanto è giusto ritoccare la foto? Differenza fra falso materiale e falso ideologico. I concorsi fotografici: perché partecipare? Questioni legali che è opportuno sapere.
Quarta Lezione (Sabrina Genco e Alessandro Chiometti)
Confrontiamoci con le nostre foto. I partecipanti sono invitati a portare un loro piccolo portfolio di dieci-quindici foto che guarderemo insieme ai nostri con suggerimenti e consigli.
COSTO DEL CORSO
Il costo del corso è di € 59 tutto compreso
L'iscrizione si perfeziona inviando una mail di iscrizione alla segreteria ( ), compilando i moduli associativi - presso la sede di Piazza Solferino, 8 a Terni - e versando l'importo di 59 €.
BONIFICO BANCARIO:
Associazione Culturale Umbria Lab
Via S.Andrea, 24 – 05100 Terni (IT)
IBAN: IT05 G031 2714 4000 0000 0003321
CONTATTI
Segreteria |
Piazza Solferino 8 – 05100 Terni
Tel. 0744/010978
Responsabile del corso:
Marco Angeletti | 346.426.7004