Corso sui Vini Speciali
Il corso è adatto a chi conosce ancora poco dei vini e vuole cominciare a capirne di più prendendo in esame le tipologie proposte in questo nuvo format in 4 lezioni.
Il corso sui vini speciali è un passo in avanti nella comprensione del vino e un piccolo approfondimento di alcune tipologie di vini definiti “particolari” o “speciali” perché hanno un ciclo produttivo non usuale.
DATE DEL CORSO
Gli incontri si svolgeranno:
- giovedi 25 maggio
- giovedi 1 giugno (in forse)
- martedi 6 giugno
- martedi 13 giugno
ORARIO
20.30 - 22.30
SEDE DEL CORSO
SUITE COWORKING | Piazza Solferino, 8 - Terni (sopra a Piazza Italia)
PROGRAMMA DEL CORSO
Sono previsti 4 incontri e in ogni incontro verranno degustati 3 differenti vini:
1. Le bollicine
2. I Vini dolci
3. I Vini liquorosi
4. I Vini naturali
1° incontro: Gli Spumanti:
Parleremo di storia e aneddoti del vino che in tempi moderni è diventato sinonimo di festa e gioia.
Racconteremo storie di Navigatori.
Degusteremo: uno spumante metodo classico, uno spumante metodo charmat, uno spumante dolce.
2° incontro: I Vini Dolci:
Capiremo come si producono i vini dolci, con aneddoti su uomini e territori.
Racconteremo storie di Poeti.
Degusteremo: una vendemmia tardiva, e due passiti.
3° incontro: I Vini Liquorosi:
Ormai relegati a “vino importante”, il vino liquoroso ha rappresentato nella nostra storia il vino comune dei viaggi e delle navi. Racconteremo storie di Navigatori.
Degusteremo: tre vini liquorosi tra i più importanti al mondo (Porto, Marsala, Sherry, Madeira…..)
4° incontro: I Vini Naturali e in Anfora:
Parleremo dei concetti base di naturale, biologico e biodinamico. Assaggeremo tipologie di vino che stanno crescendo ne percepito dei consumatori.
Degusteremo: uno spumante prodotto con metodo ancestrale, un vino biologico, un vino affinato in anfora.
COSTO DEL CORSO
Il costo del corso è di € 139
Il corso è a numero chiuso. Max 14 partecipanti.
ISCRIZIONE
Inviare una mail a
con oggetto: iscrizione al corso di vini speciali.
Nel corpo del messaggio inserire nome, cognome, mail, recapito telefonico.
Associazione Culturale Umbria Lab
Via S.Andrea, 24 – 05100 Terni (IT)
IBAN: IT05 G031 2714 4000 0000 0003321
oppure in contanti presso la sede: Piazza Solferino, 8 – 05100 Terni
CONTATTI
Segreteria:
Tel. 0744/010978
Responsabile del corso:
Marco Angeletti: 346.426.7004